
REGGIO, RIPARTIAMO!
L’emergenza Covid-19 ha piegato il tessuto economico-sociale di Reggio Calabria e messo a seria prova la resistenza economica di imprenditori
Classe 1994, nato e cresciuto a Reggio Calabria, ha unito pianoforte e project management, cultura e impresa, scuola e attivismo politico.
Ha scelto di restare e investire nella sua terra.
Ha fondato FlyApp, una startup innovativa nel mondo della nightlife. Direttore artistico del Top Club con responsabilità manageriale, ha trasformato lo storico locale includendo un laboratorio creativo e culturale, raddoppiandone gli eventi e aumentando l’occupazione.
Già Presidente del Silb e di Confcommercio Giovani. Attualmente è presidente di Reggio Impresa, una delle più rappresentative associazioni imprenditoriali. Ha fondato la community Spinoza, dove giovani, idee e territorio si incontrano.
La nostra identità, il diritto di restare, lavorare, vivere in una città che sia giusta da abitare. Contro il clientelismo, l’inefficienza amministrativa e l’abbandono delle periferie. Difendere chi non ha voce e rompere il monopolio della politica chiusa in se stessa.
Restare è un atto rivoluzionario. In un Sud che emigra, restare significa resistere e costruire. Al centro della nostra azione pubblica c’è il bisogno di invertire lo spopolamento giovanile con politiche concrete per lavoro, formazione, imprese e cultura.
Non è una nostalgia, ma una scelta: restare per cambiare.
Non basta criticare: serve costruire.
Abbiamo già creato strumenti reali: startup culturali, format di partecipazione, reti tra imprese e giovani.
Non è un partito. È una presa di posizione per difendere il futuro dei giovani in Calabria.
Contro i dinosauri del potere:
Restiamo per cambiarli, non per adattarci.
Non è un partito. È una presa di posizione per difendere il futuro dei giovani in Calabria.
Contro i dinosauri del potere:
Restiamo per cambiarli, non per adattarci.
Ci stanno facendo credere che il futuro è altrove. Che “tanto qui non cambia mai nulla”. È vero, fino a quando ci saranno loro sarà così. Noi siamo qui per prenderci il nostro spazio, per cambiarli. E se sei qui, forse, ci credi anche tu.
ENTRA A FAR PARTE DELLA COMMUNITY
Creare possibilità concrete per i giovani Calabresi.
L’emergenza Covid-19 ha piegato il tessuto economico-sociale di Reggio Calabria e messo a seria prova la resistenza economica di imprenditori
Sasha Sorgonà il Presidente, Giuseppe Praticò il vice Presidente. “Al lavoro con entusiasmo e passione per partecipare allo sviluppo della
I giovani fanno fatica a trovare lavoro e sono costretti ad emigrare. “I nostri coetanei con grande dignità vanno fuori
Sasha Sorgonà, Presidente di “Reggio Impresa”, annuncia l’avvio di “Reggio Discovery Hub”, un progetto che mira a ridisegnare la percezione
lA FABBRICA DEL FUTURO!
Ci stanno facendo credere che il futuro è altrove. Che “tanto qui non cambia mai nulla”. È vero, fino a quando ci saranno loro sarà così. Noi siamo qui per prenderci il nostro spazio, per cambiarli.
Se sei qui, probabilmente, ci credi anche tu.
ENTRA NELLA SQUADRA GRATUITAMENTE!